Dove vivere a Vienna?

Calle de Viena

Calle de Viena

Vienna é una cittá meravigliosa in cui vivere. Non a caso viene considerata una delle cittá con la migliore qualitá della vita nel mondo. Però se vieni da fuori e ancora non la conosci é importante sapere quali Bezirk (distretti o quartieri) sono piú adeguati per vivere.

Come ho giá spiegato in un post precedente (Vienna e i suoi distretti), la cittá é divisa in 23 quartieri. Il primo é il centro storico, gli altri gli sono disposti intorno.

 

I migliori quartieri dove vivere

I quartieri con il miglior rapporto qualitá-prezzo sono quelli del primo anello attorno al Ring (la grande strada alberata che circonda il quartiere 1), che sono: il 2, chiamato Leopoldstadt, il 3, Landstraße, il 4, Wieden, il 5, Margareten, il 6, Mariahilf, il 7, Neubau, l’8, Josefstadt e il 9, Alsergrund. Anche fuori dal Gürtel (la circonvallazione che circonda esternamente il primo anello di quartieri intorno al primo distretto) ci  sono quartieri ci sono un paio di quartieri interessanti, come il 15, Rudolfsheim-Fünfhaus, il 16, Ottakring e il 17 Hernals. In tutti questi quartieri ci sono molti supermercati, buona connessione con il trasporto pubblico (metro, autobus e tram), bar, ristoranti, discoteche, musei, sale i esposizione e scuole. In definitiva, tutto ciò che é necessario. Il prezzo puo’ variare a seconda della zone. I quartieri 7, 8 e 9 sono i piú cari, sui 12€ al metro quadro, mentre 15, 16, e 17 sono i piú economici, sui 9€-10€.

Ovviamente piú l’appartamento é vicino al centro e piú sará caro. Se venite a vivere a Vienna vi raccomando di trovare casa in uno di questi quartieri perché a parte eccezioni sono i piú tranquilli e abitati da studenti, coppie giovani, ecc.

I quartieri che vanno dal 18 al 23, cosí come il 10, 11, 12, 13 e 14 sono un’altra storia. Sono piú lontani dal centro (appartengono al secondo anello) e il servizio pubblico non é buono come negli altri. Sono principalmente abitati da immigrati e lavoratori che non possonon permettersi affitti piú cari e quindi sono in genere solo residenziali, con grandi blocchi abitativi.  Nel 18 e 19 il costo al metro quadro é invece tra i piú alti (escluso l’1, che é il centro e quindi molto caro), circa 20€ al metro, e ci sono solo case con giardino e magari piscina.

 

Come trovare casa a Vienna

Ci sono un paio di pagine web che offrono una ampia gamma di offerta immobiliare:

Jobwohnen: in questo sito web si puo’ cercare indicando anche il distretto, i metri quadrati necessari, se sia attico o al piano terra, con o senza balcone, di nuova o vecchia costruzione, eccetera. n largo etcétera.

Willhaben: é un sito di prodotti di seconda mano che però ha una sezione immobiliare. Anche qui si puo’ cercare per quartiere.

Se cercate hotel, ostelli o appartamenti dove alloggiare provate aguardare questo sito: www.oh-vienna.com/es/apartamentos-viena/

 

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.

Copied!