Se volete visitare altre cittá oltre a Vienna, il sistema di treni del paese, l’öbb, offre treni diretti per raggiungere le principali cittá austriache a prezzi molto vantaggiosi. Vi lascio la lista delle cittá piú visitate e come arrivarci da Vienna.
Da Vienna a Linz
Linz, capitale dell’Oberösterreich (alta Austria), é la terza cittá piú grande dell’Austria e la piú vicina alla capitale. Per Linz passa anche il Danubio, così come per Vienna, ed é molto conosciuta per la sua ampia offerta culturale. In questa cittá ci sono molti musei e si e si celebrano molti festival durante tutto l’anno, come il famoso Klangwolke, un festival all’aria aperta di musica tradizionale e moderna, o l’Ars Electronica Festival, incentrato invece sull’arte elettronica. Se visitate la cittá, vi raccomando di passare a vedere il LENTOS Kunstmuseum Linz, il piú importante museo di arte moderna in Austria. Però Linz non é soltanto questo. In un giorno potete visitare la cittá vecchia, le sue chiese, il castello, dell’anno 779, o Pöstlingberg, la montagna piú ripida d’Europa.
- Ci sono treni diretti ogni giorno e ci vuole tra 1 ora e 15 minuti e 1 ora e 40 minuti a seconda del treno. Il costo del biglietto varia tra i 9€ e i 18€, sola andata
Da Vienna a Salisburgo
Salisburgo, capitale dello stato omonimo e luogo di nascita di Mozart, é la quarta cittá piú grande d’Austria. Si puo’ vedere in un paio di giorni, a seconda di quanto tempo abbiate e quanto siate curiosi! E’ una cittá con molta storia e con molte attrazioni da visitare: la parte vecchia, bellissima, varie montagne che circondano la cittá, castelli, la casa di Mozart… per farvi piú o meno una idea di come é, nei suoi dintorni é stato girato il film «Sorrisi e Lacrime». A me sembra una cittá tirata fuori da una favola.
- Ci sono treni diretti ogni giorno per raggiungerla da Vienna e ci vogliono tra le 2 ore e 20 e le 3 ore. Se comprati con buon anticipo, i biglietti possono costare 19€ sola andata. Se invece li comprate alla stazione appena prima della partenza arrivano a costare fino a un massimo di 49€ solo andata.
Da Vienna a Innsbruck
Innsbruck, capitale del Tirolo, é la cittá piú lontana da Vienna. É situata in una valle fra montagne molto alte e é chiamata non a caso «il tesoro delle Alpi», essendo così famosa per la sua natura e per le piste da sci. Andare a Innsbruck é andare a vedere cultura (la parte vecchia della cittá, il castello, il palazzo imperiale, la cattedrale, l’abbazia di Stams) ma é anche andare a godere della naturalezza allo stato puro. Il centro abitato si puo’ visitare in un giorno, ma l’ideale sarebbe anche andare a sciare o a fare una escursione per i boschi alpini.
- Ci sono treni diretti tutti i giorni, ci vogliono 4 o 5 ore e costa tra i 24€ e i 66€ sola andata, con il prezzo che dipende da con quanto anticipo comprate i biglietti. Siccome é abbastanza lontana da Vienna (é nella parte opposta del paese), vi raccomando di restare almeno un paio di giorni. E se vi piace sciare Innsbruck vi lascerá estasiati!
Da Vienna a Klagenfurt
Klagenfurt, situata nel sud dell’Austria, é vicina alla frontiera con la Slovenia ed é la capitale della Carinzia. Tra le sue principali attrattive ci sono il lago Wörthersee e le montagne boscose con una altezza di piú di mille metri che la circondano. Klagenfurt é relativamente piccola(la sesta cittá piú grande d’Austria), però proprio per questo é molto accogliente e speciale. Se vi piace la natura, fare escursioni in montagna, mangiare e degustare prodotti tipici e rilassarvi di fronte e un enorme camino in pietra, Klagenfurt é la vostra cittá. Vi raccomando anche di visitare il comune e il castello di Tentschach. Qualcosa di abbastanza curioso di Klagenfurt é il Minimundus, un parco di miniature con 150 edifici di tutto il mondo, dalla opera di Sidney alla statua della libertá, la torre Eiffel o il Taj Mahal.
- Per raggiungerla in treno da Vienna ci vogliono 4-5 ore e i prezzi oscillano tra i 19€ e i 50€, a seconda dell’anticipo con cui li compriate
Da Vienna a Graz
Graz, capitale della Stiria, é la seconda cittá piú grande dell’Austria e una delle piú turisiche. É la cittá universitaria per eccellenza ed é piena di gente giovane. Interessanti da visitare la parte vecchia, dove c’é il palazzo del comune, l’opera, la cattedrale, il castello in stile gotico… e non dimenticate di salire allo Schlossberg, la montagna situata nel centro della cittá. C’é un tram che porta fino alla cima e lí potete visitare il castello Graer Schlossberg e la torre dell’orologio. Interessante anche visitare la Kunsthaus, il museo di arte moderna della cittá che ha una architettura molto interessante, le Lurgrotte, le grotte piú grandi di Austria o la basilica Mariatrost, un importante centro di pellegrinaggio.
- La cittá si trova a circa 200 km da Vienna e in treno ci vogliono circa 2 ore e mezza. I biglietti costano circa 14€ a tragitto
Per tutti questi viaggi potete comprare i biglietti del treno su: www.oebb.at. E ricordare che normalmente ci sono sconti o biglietti speciali se siete studenti, viaggiate in gruppo, siete pensionati o avete piú di 65 anni, avete la tessera Sparschiene (con cui si hanno sconti se viaggia in treno in Austria). Se invece preferite uscire dai confini austriaci, eccovi un post di qualche tempo fa su come andare da Vienna a Monaco, Budapest, Praga…